Descrizione
Il revenge porn è un reato grave che può avere conseguenze devastanti sulla vita delle vittime, dalle relazioni personali alla sicurezza psicologica e sociale. Questo corso ti guida passo passo su come tutelarti, reagire tempestivamente e prevenire la diffusione non consensuale di immagini intime, anche quando vengono rubate o condivise senza autorizzazione.
Scoprirai come riconoscere segnali di rischio sui social network, app di incontri e piattaforme digitali meno regolamentate, comprendendo quanto rapidamente i contenuti possono diffondersi e diventare incontrollabili. Attraverso esempi concreti e casi reali, imparerai a intervenire nei primi minuti e nelle prime ore dopo la scoperta di una violazione, proteggendo account, dispositivi e dati personali.
Apprenderai come raccogliere prove digitali affidabili, contattare le autorità competenti e utilizzare strumenti legali e tecnologici per richiedere la rimozione dei contenuti. Il corso mostra anche strategie per prevenire future esposizioni, impostando correttamente privacy e autenticazione a due fattori, e monitorando costantemente la tua presenza online.
Verrà approfondito il ruolo del Garante della Privacy e delle forze dell’ordine, e come integrare la difesa tecnica con il supporto umano tramite centri antiviolenza, associazioni specializzate e comunità online sicure. Infine, imparerai a trasformare l’esperienza in una rinascita digitale, ricostruendo la tua reputazione online, creando contenuti positivi e riprendendo il controllo della tua immagine digitale.
Cosa troverai nel corso:
Un percorso operativo e concreto per affrontare il revenge porn e le violazioni gravi della privacy online:
- Segnali di rischio online: come individuare comportamenti sospetti su social, app di incontri e altre piattaforme digitali (inclusi deep fake).
- Diffusione dei contenuti: comprensione dei meccanismi con cui immagini e video si propagano rapidamente e diventano incontrollabili.
- Esempi concreti e casi reali: indicazioni pratiche su come reagire tempestivamente dopo la scoperta di una violazione.
- Raccolta prove digitali e azione legale: come documentare la violazione, chi contattare e quali strumenti tecnologici e legali utilizzare per rimuovere i contenuti.
- Prevenzione di future esposizioni: impostazioni di privacy, controllo degli account e strategie per ridurre il rischio di nuove violazioni.
- Ruolo di Garante e forze dell’ordine: come interagire con le istituzioni per tutelare i tuoi diritti.
- Supporto umano e psicologico: centri antiviolenza, associazioni specializzate e comunità sicure per affrontare l’impatto emotivo.
- Rinascita digitale: strumenti e strategie per ricostruire la reputazione online e gestire positivamente la propria immagine digitale.
Destinatari del corso:
Questo corso è pensato per chiunque voglia proteggersi dal revenge porn e dalla diffusione non consensuale di immagini intime. È adatto a uomini e donne che hanno già subito violazioni o ne temono la possibilità, e offre strumenti concreti e operativi per intervenire rapidamente, proteggere la propria sicurezza e affrontare le conseguenze legali e psicologiche.




