Descrizione
Le vacanze sono il momento ideale per rilassarsi, ma purtroppo, è anche quando siamo più vulnerabili a rischi digitali. Durante l’estate, abbassiamo la guardia: ci connettiamo a Wi-Fi pubblici senza pensarci, scarichiamo app locali, e condividiamo troppe informazioni sui social. Ma questi comportamenti possono esporci a furti d’identità, truffe online, e perdita di dati sensibili.
Con questo corso, ti aiuteremo a proteggere la tua privacy online, affrontando i principali pericoli digitali che possono presentarsi mentre sei in vacanza. Imparerai come evitare le trappole più comuni e come navigare in modo sicuro, riconoscendo i rischi e adottando buone abitudini digitali.
Cosa troverai nel corso:
In questo corso, esploreremo i principali rischi digitali legati alle vacanze e scoprirai come proteggere i tuoi dati online:
- Wi-Fi pubblico: i rischi delle reti Wi-Fi gratuite e come connetterti in sicurezza.
- QR Code: come evitare truffe o malware nei QR Code utilizzati in hotel e ristoranti.
- App e permessi: perché scaricare app locali sconosciute può essere pericoloso e come gestire i permessi.
- Geolocalizzazione: come proteggere la tua privacy e limitare la geolocalizzazione del tuo smartphone.
- Offerte di viaggio sospette: come riconoscere e evitare truffe legate ai pacchetti vacanza e altre offerte online.
- Social Media: come condividere foto e informazioni sui social senza compromettere la tua sicurezza.
Destinatari del corso:
Questo corso è pensato per chiunque desideri proteggere i propri dati personali e la propria privacy mentre è in vacanza. È particolarmente utile per chi utilizza reti Wi-Fi pubbliche, scarica app locali, o condivide informazioni sui social. Il corso è adatto a tutti, anche a chi ha poca esperienza digitale e vuole imparare a proteggersi in modo semplice e pratico.




