Descrizione
I deepfake sono video, audio e immagini manipolati tramite Intelligenza Artificiale che sembrano reali ma contengono falsità. Negli ultimi anni, la tecnologia è diventata accessibile a chiunque, permettendo di creare contenuti estremamente realistici che possono essere utilizzati per frodi economiche, manipolazioni personali e danni alla reputazione.
Questo corso ti guiderà nel riconoscere le principali tecniche di truffa AI, dalla clonazione vocale (vishing) ai video falsi e chatbot ingannevoli, fino ai deepfake più avanzati. Imparerai a individuare segnali visivi e uditivi che rivelano manipolazioni e a reagire in modo efficace. Approfondiremo il contesto normativo italiano ed europeo, incluso AI Act e DSA, per comprendere obblighi, strumenti legali e sanzioni per l’uso illecito dei contenuti manipolati.
Attraverso esempi concreti e casi reali, acquisirai strumenti pratici per difendere la tua sicurezza digitale, proteggere la reputazione online e prevenire truffe future, anche se sei poco esperto di tecnologia. Il corso combina teoria, esempi pratici e strategie operative facilmente applicabili nella vita quotidiana.
Cosa troverai nel corso
- Storia e evoluzione dei deepfake: scopri come l’Intelligenza Artificiale ha reso possibili manipolazioni sempre più realistiche e diffuse, dai social media alle applicazioni professionali.
- Tipologie di minacce digitali: analizza le principali tecniche di manipolazione, dalla clonazione vocale (vishing) ai video falsi, chatbot truffaldini e altri strumenti ingannevoli. Comprendi come questi strumenti possano colpire utenti comuni e contesti professionali.
- Riconoscere la manipolazione: identifica segnali chiari per distinguere contenuti reali da contenuti creati artificialmente e non cadere vittima di frodi o disinformazione.
- Strumenti e buone pratiche di difesa: impara a utilizzare tool pratici e strategie quotidiane per verificare l’autenticità di video, immagini e audio e proteggere te stesso e la tua reputazione digitale.
- Normativa e sanzioni: conosci le leggi italiane e l’AI Act, le norme sulla trasparenza e le sanzioni previste per chi utilizza deepfake in modo illecito; scopri come richiedere la rimozione dei contenuti manipolati.
Destinatari del corso
Questo corso è pensato per chiunque desideri sviluppare consapevolezza digitale e imparare a proteggersi dai rischi dei deepfake e delle truffe AI, anche senza competenze tecniche avanzate:
- studenti e utenti dei social network;
- professionisti e dipendenti aziendali a rischio di truffe online;
- chiunque voglia riconoscere contenuti manipolati e proteggere la propria reputazione digitale.




